Come sfruttare la Pasqua per vendere online: idee furbe da copiare

Pasqua è un’occasione unica per far decollare o crollare a picco il marketing del tuo brand.
E no, non serve per forza vendere uova di cioccolato o colombe per approfittarne, anche se un po’ di cioccolato non fa mai male.
Con una strategia pensata e creativa puoi attirare più traffico sul tuo sito, portare clienti nel tuo negozio fisico o online e perché no, far crescere i tuoi canali social (non basta la foto del coniglietto e la scritta “Buona Pasqua”).
Oggi, nel ruolo del coniglio bianco ti guideremo nel Paese delle Meraviglie pasquali tra idee pronte all’uso e spunti concreti da mettere subito in pratica.
La nostra squadra sta già affilando le tastiere,
facciamo vedere al web chi sei!
Indice
Entra nel mood e rendi riconoscibile il tuo brand a Pasqua
Non ti stiamo chiedendo di vestirti da coniglio rosa come nella pubblicità di Galbusera, ma di abbracciare il mood di questo periodo in modo creativo e innovativo perché il tuo brand venga notato.
Take Away: crea una sezione speciale nel tuo sito web dedicata alle promozioni di Pasqua, una landing page dedicata con tutte le promo pasquali.
Inserisci un pop-up a tema con uno sconto o un omaggio a chi si iscrive alla newsletter (ma fallo con stile, niente “chiudi subito”).
Cura la tua identità visiva sui canali social dove puoi giocare con i colori e i simboli pasquali per creare un set di contenuti dedicati al periodo e dare un twist alla tua programmazione.
Ad esempio un’agenzia di viaggi può valutare l’idea di inserire dei caroselli con le mete più gettonate per il periodo pasquale o quelle che non ti fanno vendere un rene per partire.
Newsletter a tema e personalizzate (senza finire nello spam)
Mandare una newsletter con scritto solo “Buona Pasqua” è come ricevere una brutta grafica su Whatsapp dalla zia. Se vuoi distinguerti, la tua mail deve contenere qualcosa di concreto.
Chi riceve la tua newsletter al 90% è già tuo cliente, quindi sa chi sei e cosa vendi.
Uno sconticino, una consulenza gratuita, una promo a tempo: tutte cose che funzionano molto meglio degli auguri statici.
Take Away: Hai un negozio di abbigliamento? Puoi offrire il 20% di sconto su tutti i capi gialli del tuo brand. Hai un pub? Per tutta la settimana pasquale, il dolce lo offri tu.
Un piccolo regalo digitale: una mini guida, wallpaper o codice sconto.
L’importante è che il contenuto abbia un valore percepito. L’utente deve aprire e pensare “Ah questa si che è una sorpresa!”.
Crea un kit di vendita per le feste pasquali
Puoi sfruttare la forza di queste feste per creare delle offerte imperdibili e comunicarle sui tuoi canali social, sul sito e con una strategia di ADV fatta come si deve.
Se dai un motivo in più per acquistare, molti lo coglieranno al volo.
Potresti proporre il 2×1, uno sconto su un acquisto multiplo o una promo con dei prodotti a tema.
Se dai ai clienti un motivo per comprare più di un prodotto/servizio lo faranno.
Take away: Hai un negozio di trucchi? Lancia la “Easter promo” con una palette di colori primaverili, un mascara waterproof e un rossetto rosa confetto. Tutto impacchettato da un copy che faccia venire voglia di acquistare anche quel rossetto che proprio non è armonicamente corretto.
Offerte cross-category (es. “Compra una T-shirt, ricevi uno sconto sulla cover coordinata”).
Il Tempismo: quando iniziare?
Se vuoi che la tua strategia sia efficace e catturi l’attenzione devi giocare bene con i tempi.
Non puoi rischiare né di parlare di Pasqua tre mesi prima, né il giorno stesso.
Bisogna creare un po’ di hype, far entrare il pubblico nel giusto mood pasquale.
Uno storytelling tematico fatto bene accompagna l’utente nel periodo più dolce dell’anno, così quando non saprà cosa regalare alla sua metà intollerante al lattosio saprà che potrà contare sulla tua offerta makeup.
Tempistiche consigliate:
L’ideale è iniziare a seminare il terreno due o una settimana prima, accennando l’offerta, creando curiosità per poi spingere il messaggio con formati diversi (così quando sarà il momento giusto, saranno già pronti a comprare).
Punta tutto nell’ultima settimana con un mix di formati: post, reel, email, banner.
Strategia di Pasqua in pillole
Abbiamo visto come la Pasqua possa trasformarsi in un’opportunità per il tuo brand.
Ecco un recap delle tecniche che puoi mettere subito in pratica:
- Dai un tocco pasquale alla tua comunicazione
personalizza il tuo sito, i tuoi canali social e usa colori e simboli pasquali nei tuoi contenuti (senza esagerare) - Newsletter a sorpresa
Niente auguri banali: offri uno sconto speciale, una promo esclusiva o un regalo a chi è già nella tua lista clienti. - Crea un Kit speciale
Proponi dei pacchetti tematici, kit di prodotti o servizi per incentivare acquisti multipli. - Bonus
Usa quiz o mini giochi nei tuoi canali tipo “Che tipo di uovo sei?”, coinvolgi gli utenti lanciando un contest pasquale per foto, ricette e idee regalo e sfrutta delle partnership con un altro brand per creare un’offerta congiunta.
Pulizie Primaverili
Approfitta di questo periodo pasquale, delle fresche giornate soleggiate e dai una bella ripulita ai tuoi profili social e al tuo sito.
Saluta per sempre i post datati, aggiorna le informazioni, rinfresca le grafiche e assicurati che tutto funzioni come si deve.
E se ti rendi conto che c’è troppo, ma troppo da fare noi siamo qui.