4 Tecniche di Marketing che puoi copiare da Duolingo

La mascotte di Duolingo è morta: al funerale c’erano tutti, dalla Duracel a Dua Lipa e c’è chi ha visto persino piangere Peppa Pig.

A metà febbraio una notizia ha sconvolto il web: la mascotte di Duolingo, il famoso gufo verde, è morto. Lo comunica ufficialmente il brand sui canali social scatenando una valanga di reazioni online. Per gli altri brand è il momento perfetto per il comment marketing, chiunque si tuffa nella conversazione su tutte le piattaforme social, ma inaspettatamente, pochi giorni dopo, il gufo rinasce, come se nulla fosse accaduto. In quei giorni il brand di Duolingo è stato uno dei più cercati online attuando una vera e propria strategia di SEO Content Marketing.

Perché la strategia di Duolingo è stata geniale?

  1. Multicanalità: Duolingo ha utilizzato diversi canali per diffondere il messaggio, coinvolgendo il pubblico attraverso vari touchpoint digitali.
  2. Comment Marketing: l’interazione con altri brand e utenti ha creato un dibattito virale, aumentando la visibilità di tutti i brand coinvolti. 
  3. Gamification: l’interattività e l’aspetto ludico sono da sempre il cuore della comunicazione di Duolingo che anche in questa occasione ha saputo mantenere il pubblico coinvolto.
  4. Tono di Voce Meme-Oriented: il gufo di Duolingo non è solo una mascotte, è un personaggio che comunica con un linguaggio ironico e facilmente riconoscibile, tipico dei meme.

Duolingo non ci insegna solamente una nuova lingua, ma ci da la possibilità di acquisire e “copiare” alcune tecniche di marketing per le nostre strategie online.
Ecco quattro lezioni da cui c’è solo da imparare.

post IG di addio a Duolingo

Il gufo verde: più di una semplice mascotte

Il gufo verde di Duolingo è molto più di una semplice mascotte. Il brand l’ha umanizzata, trasformandola in una vera e propria star del web, soprattutto su TikTok. Qui, il gufo interagisce con il pubblico attraverso contenuti divertenti, sketch e sfide virali, creando una connessione emotiva con gli utenti e aumentando la brand awareness in modo naturale.

Take Away: Non limitarti a creare contenuti generici. Devi conoscere il tuo target e offrire contenuti su misura. Se il tuo pubblico è giovane, ad esempio, punta su piattaforme come TikTok o Instagram piuttosto che Facebook, dove il target è meno incline a interagire.

Marketing Non Convenzionale: Duolingo sa Come Fare

Duolingo ha conquistato TikTok con oltre 16,7 milioni di follower, dimostrando il potere di una strategia di marketing non convenzionale. L’utilizzo di tecniche come il guerrilla marketing, la viralità sui social e eventi sorprendenti ha permesso al brand di emergere in modo originale e coinvolgente.

Un esempio perfetto di questo approccio è la “faida” tra Duolingo e Google Translate o la cotta per Dua Lipa. Questi temi ironici e leggeri riducono l’atmosfera commerciale del marketing tradizionale, rendendo la comunicazione più umana e vicina ai valori di intrattenimento piuttosto che a una semplice vendita di prodotti.

Take Away: la parola d’ordine è creatività. Stai attento ad ogni evento e ricorrenza perché può diventare l’occasione per sfruttare questo tipo di azioni di marketing in grado di attirare l’attenzione degli utenti e ricordare, ad esempio, le giornate internazionali come quella dedicata ai gatti il 17 Febbraio. 

 

TikTok duolingo

Email Marketing: fai sentire il cliente al centro

Anche nell’email marketing, Duolingo ha saputo brillare. Le email inviate agli utenti non sono semplici comunicazioni, ma veri e propri strumenti di interazione. Ogni settimana, mese e anno, gli utenti ricevono riepiloghi personalizzati dei loro progressi nei corsi, ma non solo: queste email li motivano a continuare il percorso con l’app, offrono premi, badge e a volte li fanno sentire in colpa per aver trascurato l’app.

Take Away: utilizza l’email marketing per creare una connessione personale con i tuoi clienti. Non limitarti a inviare notifiche generiche, ma rendi ogni email un’opportunità per motivare e coinvolgere il tuo pubblico, proprio come fa Duolingo.

 

Vuoi una strategia come quella di Duolingo?

La nostra squadra sta già affilando le tastiere,
facciamo vedere al web chi sei!

Tone of voice: una comunicazione per ogni pubblico di riferimento

Duolingo ha scelto il suo pubblico di riferimento. Parliamo della Gen Z e dei Millenial, giovani che si avvicinano alla piattaforma per imparare una nuova lingua in modo facilmente accessibile.
Il Tone of voice, ovvero il modo in cui il brand si relaziona al pubblico, è informale, colloquiale. Duolingo è l’amico che ti aiuta a studiare, che ti passa gli appunti prima dell’esame. 

Take Away: una delle prime domande che devi porti quando inizi a lavorare alla tua strategia online è: a chi voglio comunicare? Un tone of voice più formale posizionerà il tuo brand in modo diverso rispetto ad un tone of voice più fresco e giovanile. 

duolingo è vivo

 

La rinascita: Duolingo è risorto

Pochi giorni dopo la morte della mascotte c’è stato un plot twist: il gufo verde è vivo! 

Un colpo di scena degno di un film americano,quelli in cui il protagonista finge di essere morto solo per vedere chi si presenta al suo funerale. Ed ha funzionato alla grande.

L’obiettivo di questa mossa di marketing non ha avuto lo scopo di introdurre nuove funzionalità o rivoluzionare l’app, ma semplicemente di far parlare di sé.

Sono state milioni le persone che hanno discusso della sua morte (e della sua rinascita) generando un engagement che ha superato qualsiasi pubblicità tradizionale.

Avrà mica risvegliato anche sensi di colpa di chi ha abbandonato le lezioni a metà, di chi non ha mai iniziato a studiare o di chi nemmeno si è mai iscritto? 

Peccato solo che alla fine di tutto questo rumore gli utenti non hanno ricevuto niente di nuovo, nessun aggiornamento, nessuna nuova funzione e nemmeno un rebranding. Solo hype, puro hype.

Ecco l’unico consiglio che vogliamo darti: se decidi di scatenare tutto questo caos, almeno fai un bel gesto per  chi ha partecipato alla festa, premia il pubblico (anche un semplice cambio look!). 

TOP