Come sfruttare la Link Juice per migliorare la SEO del tuo sito

Cosa rende alcune pagine web il cuore pulsante di un sito, mentre altre finiscono nel dimenticatoio digitale? Tutto ruota attorno al concetto di link juice , quel “flussometro” invisibile che decide quanta autorevolezza le tue pagine ricevono (e trasmettono). Ma non fermarti alla teoria: se usi male il potenziale della link Juice, rischi di sprecare un’opportunità d’oro. Pronto a scoprire come indirizzarlo strategicamente per potenziare la visibilità del tuo sito e, soprattutto, le pagine che contano per il tuo business?

Link Juice esterna vs Link Juice interna

La Link Juice viene distinta in due tipi: Link Juice esterna e Link Juice interna. La prima si riferisce alla capacità di un link proveniente da un altro dominio di trasmettere autorevolezza e forza. Ad esempio, se un sito web ben noto e autorevole fa riferimento ad un altro sito attraverso un link, trasferisce una parte del suo “succo” al sito di destinazione, potenziandone la credibilità agli occhi dei motori di ricerca.

D’altro canto, la Link Juice interno si riferisce alla capacità di un link all’interno dello stesso sito web di trasferire autorevolezza da una pagina all’altra. Ad esempio, la homepage, che di solito ha la link juice più forte, può passare una parte di questa forza alle sue pagine interne attraverso link interni: questo effetto può essere utilizzato per far risaltare le pagine che contengono contenuti importanti o per rafforzare pagine con un profilo di backlink più debole.

È importante notare che la quantità di link su una pagina può influenzare la quantità di Link Juice trasmesso e se ci sono troppi collegamenti su una pagina, l’autorevolezza trasmessa ad ogni link si diluisce.

Perché non appari in SERP?

La nostra squadra sta già affilando le tastiere,
facciamo vedere al web chi sei!

L’importanza della Link Juice nella SEO

La Link Juice influenza oltre che il profilo dei backlink di un sito, anche il suo TrustRank, un indice che ne misura l’affidabilità.

Un sito che riceve backlink da pagine web con un’alta autorevolezza beneficerà di un flusso più consistente di Link Juice: in altre parole, il “succo” trasferito da siti altamente autorevoli contribuisce con maggior forza al profilo di backlink del sito di destinazione, potenziando la sua posizione nei risultati di ricerca.

È però importante notare che non solo i backlink DoFollow, ma anche quelli NoFollow contribuiscono all’equilibrio della Link Juice. Sebbene i secondi non trasferiscano direttamente “succo”, essi possono aumentare l’autorevolezza di un sito agli occhi dei motori di ricerca ed avere un impatto positivo sul suo traffico e quindi influenzarla indirettamente. 

Come viene distribuito la Link Juice

La distribuzione della Link Juice segue un principio semplice e proporzionale: ogni sito collegato riceve una quota di Link Juice che è inversamente proporzionale al numero totale di siti collegati e, quindi, più sono i siti collegati, meno “succo” scorre per ciascuno di essi.

In termini più pratici, se un sito A è collegato a molte altre pagine, la Link Juice trasmessa da A a ciascuna di queste pagine sarà parzialmente diluito. D’altra parte, se un sito B ha pochi collegamenti di uscita, la juice passata a ciascuna pagina collegata sarà più concentrato.

Questo principio funziona secondo un’ottica di dare e avere: l’importo di link juice che un sito può passare aumenta con l’importo di juice che riceve da altri siti. Di conseguenza, avere una rete di backlink di alta qualità può aiutare a migliorare la potenza del sito.

Ottimizzare la struttura del link per massimizzare la Link Juice 

Una distribuzione efficiente dei link può portare a un utilizzo ottimale della link juice, promuovendo le pagine più importanti e potenziando quelle con un profilo di backlink più debole.

Rilevare i link interrotti è uno degli aspetti chiave in questo processo, poiché questo tipo di collegamenti possono comportare un inutile spreco di Link Juice. 

Sul lato ottimizzazione SEO, identificare il potenziale di miglioramento può portare a una maggiore efficacia nella distribuzione dei link: potrebbe, ad esempio, essere utile concentrare la Link Juice su determinate pagine poiché potrebbero trarre maggior beneficio dal trasferimento dell’autorevolezza.

Ogni flusso al posto giusto

In passato, era possibile usare deliberatamente gli attributi “DoFollow” e “NoFollow” per il link sculpting, vale a dire il controllo intenzionale del flusso della Link Juice. Nel 2009, però, Google ha modificato l’interpretazione dell’attributo “NoFollow” in modo tale che il link sculpting non fosse più possibile.

Ora, l’attenzione deve essere posta sulla creazione di una struttura sensata del profilo dei backlink. Con l’aiuto dei link interni, la Link Juice può essere distribuita tra le pagine in modo da enfatizzare quelle più importanti, un approccio che può aiutare a guidare il flusso verso le aree del sito più rilevanti, migliorando la visibilità di tali pagine nei risultati dei motori di ricerca.

Ottimizza il Link Juice, ma con un obiettivo chiaro

Il concetto è questo: la Link Juice non va sprecata. Distribuire male questo capitale digitale all’interno del tuo sito può significare perdere opportunità per spingere le tue pagine più preziose. Ecco perché è fondamentale lavorare su una struttura strategica dei tuoi link: rileva potenziali sprechi, individua quali pagine possono fare davvero la differenza per il tuo business e rimodula i collegamenti attorno alle tue priorità. Non si tratta solo di SEO, ma di costruire un impianto che serve ai tuoi obiettivi.

Ti stai assicurando che la Link Juice scorra dove è più utile? Se vuoi sapere come farlo davvero bene, contattaci.

Cosa aspetti ad intervenire?

La nostra squadra sta già affilando le tastiere,
facciamo vedere al web chi sei!

TOP