Stai sottovalutando i backlink? L’errore che può costare caro al tuo business

Cosa distingue una strategia SEO vincente? È impossibile ignorarlo: i backlink fanno la vera differenza. Questi collegamenti ipertestuali non sono semplici link: sono il corrispettivo digitale di una raccomandazione autorevole, un segnale chiaro per i motori di ricerca che una pagina è rilevante, affidabile e di qualità.

Ma c’è di più: un corretto utilizzo dei backlink non solo aiuta la tua posizione nella SERP, ma può anche aumentare il traffico sul tuo sito web, rendendolo un potente motore per la tua visibilità online. Pensi di sapere tutto sui backlink? Potresti rimanere sorpreso.

Backlink: il concetto da cui partire 

I backlink, noti anche come link in entrata, rappresentano fondamentalmente dei collegamenti che provengono da un sito web ed indirizzano verso una pagina di un altro sito. Questi sono un concetto cardine nel mondo del SEO, in quanto costituiscono un vero e proprio segnale di rilevanza, qualità e autorità di una determinata pagina web.

Questi elementi influenzano in modo significativo l’indicizzazione dei contenuti web da parte dei motori di ricerca, tra i quali spicca Google che considera i backlink come “voti” a favore di una specifica pagina, premiando pertanto i contenuti di qualità. Più un contenuto riceve backlink da siti autorevoli e inerenti al proprio settore, maggiore sarà la visibilità e la posizione nella SERP.

Ecco un esempio concreto: un link da un dominio autorevole che riporta a una tua pagina equivale a un potente endorsement. Ma non lasciarti ingannare dall’apparente semplicità del concetto: esiste un mondo strategico da scoprire per ottenere e sfruttare al meglio questi voti digitali. Sei pronto a scoprirlo?

Vuoi fare un'analisi dei tuoi backlink?

La nostra squadra sta già affilando le tastiere,
facciamo vedere al web chi sei!

Perché i backlink sono importanti per la SEO?

Come abbiamo visto, i backlink svolgono un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione off-site sui motori di ricerca, agendo come “voti” per il contenuto di un sito web. Questi “voti” provengono da altri siti web ed affermano essenzialmente, che il contenuto è prezioso, autorevole e utile. Il numero di questi “voti” che un sito ha determina in gran parte quanto in alto sarà posizionato nei motori di ricerca come Google.

I backlink hanno costituito la base del primo algoritmo di Google, noto come “PageRank“. Anche se Google da allora ha apportato migliaia di modifiche al suo algoritmo da allora, i backlink rimangono un segnale di classificazione chiave.

Questi “voti”, tuttavia, non hanno tutti lo stesso peso: un backlink proveniente da un sito web autorevole e di alta qualità ha molti più vantaggi rispetto a un link proveniente da un sito meno conosciuto o rilevante. In breve, avere un’ampia rete di backlink pertinenti e di qualità può rafforzare la posizione di un sito nei risultati dei motori di ricerca, aumentando la sua visibilità e attrattiva per un pubblico più ampio.

Vengono così evidenziati il peso e l’importanza dei backlink per una solida strategia SEO, ancora più rilevanti nel contesto attuale in cui la competizione per la visibilità online è intensa.

Come valutare la qualità di un backlink?

Nonostante l’importanza dei backlink nella strategia SEO, è cruciale sottolineare che non tutti i backlink sono uguali: la qualità del backlink oscilla notevolmente a seconda di una serie di fattori che riguardano la fonte del link e il modo in cui il link è implementato. 

Ad esempio, un backlink di alta qualità proveniente da un sito web autorevole può avere un impatto molto più significativo rispetto a mille backlink provenienti da pagine web di bassa qualità o irrilevanti. 

1. Backlink da sito web autorevole

La prima caratteristica distintiva di un backlink di qualità è la sua origine: un backlink proveniente da un sito web ritenuto autorevole aiuta a trasferire tale autorità alla pagina di destinazione. Questo concetto, noto come “Domain Authority“, suggerisce che più un sito ha autorevolezza, maggiore sarà l’autorevolezza che può trasferire al sito di atterraggio attraverso un link. 

Ad esempio, un backlink proveniente da un dominio come quello del sito di Repubblica avrà un peso molto maggiore rispetto a un link proveniente da un sito web meno conosciuto e meno considerato. Tuttavia, ottenere tali collegamenti può essere impegnativo, ma sicuramente proficuo su una Strategia SEO a lungo termine.

2. Target Keyword nell’Anchor Text

Un altro aspetto fondamentale che contribuisce alla qualità di un backlink è l’uso delle parole chiave target nell’anchor text, ovvero il testo visibile del link. Tradizionalmente, avere un anchor text che include le parole chiave target può aumentare la rilevanza di un sito web per quelle parole chiave, migliorando così il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca. 

Tuttavia, è importante evitare un utilizzo eccessivo di parole chiave nell’anchor text, in quanto Google filtra i siti che utilizzano tecniche di costruzione di link black hat, concentrando l’attenzione sui siti che creano backlink con anchor text corrispondenti esattamente alla parola chiave.

3. Siti correlati dalle stesse tematiche

Un terzo fattore chiave nella determinazione del valore di un backlink è la relazione tematica tra i siti. Quando un sito linka un altro, Google preferisce vedere una correlazione delle tematiche tra i due. 

Questo principio ha senso dal punto di vista dell’utente: se un articolo tratta l’argomento della corsa, ad esempio, avrà molto più peso un link proveniente da siti sul fitness e la corsa, piuttosto che da siti che trattano argomenti non correlati, come pesca o marketing digitale. Questo ulteriormente sottolinea l’importanza della pertinenza e della qualità nella creazione di backlink.

4. Link “Dofollow” e link “Nofollow”

Un elemento essenziale da considerare è se il backlink sia un “dofollow”. I motori di ricerca, tra cui Google, hanno delle preferenze e tendono ad ignorare i link con il tag “nofollow”. Ma cosa significa realmente questo per il tuo sito? In termini semplici, i link “nofollow” non influenzano il posizionamento. Ma attenzione, c’è di più!

La stragrande maggioranza dei link sul web sono “dofollow” links, ma non tutti i link “nofollow” sono inutili. Ci sono categorie di link, come quelli provenienti da commenti di blog, comunicati stampa o pubblicità a pagamento, che spesso vengono etichettati come “nofollow”. Anche se non contribuiscono significativamente alla SEO, queste connessioni possono generare traffico verso il tuo sito, ampliare la visibilità del tuo marchio e aprire porte a nuove collaborazioni nel settore. L’attributo rel=”nofollow” è stato introdotto per combattere lo spam e tradizionalmente non passavano valore SEO, ma oggi Google li considera come “suggerimenti” per il crawling e l’indicizzazione.

Una strategia di Link Building equilibrata dovrebbe includere un mix naturale di tutti questi tipi di link. Anche se i link dofollow rimangono i più preziosi, i link nofollow da fonti autorevoli possono aprire varchi inaspettati verso opportunità di traffico di qualità e aumentare la credibilità del tuo sito.

5. Link proveniente da un nuovo sito

Infine, un backlink che proviene da un dominio che non ha precedentemente linkato il nostro sito può avere un valore aggiunto. Se si riceve un link dallo stesso sito più volte, i successivi non saranno altrettanto efficaci come il primo. In altre parole, la legge dei rendimenti decrescenti si applica anche ai backlink. 

Pertanto, sarebbe generalmente più vantaggioso ottenere 100 link da 100 siti web diversi piuttosto che 1.000 link dallo stesso sito web. Questo principio mette in luce l’importanza di una strategia di backlink variata e di ampia portata.

Come ottenere backlink naturali in modo strategico?

Ebbene sì! È possibile ottenere dei backlink in maniera del tutto naturale. Come? Creando contenuti che generano link.

Determinati formati di contenuto tendono a generare più backlink rispetto ad altri. Questi includono risorse di alta qualità come guide complete, post originali basati su ricerche, infografiche, video e strumenti interattivi.

Concentrarsi sulla creazione di questi tipi di contenuti, e assicurarsi che siano facilmente condivisibili, può portare a un significativo incremento dei backlink di alta qualità in modo del tutto naturale.

Affidati ad un’agenzia SEO

Una strategia di backlink non è un’opzione, è fondamentale per ottenere i massimi risultati con l’attività SEO e ottenere un concreto vantaggio competitivo. Attenzione però, se non costruita in maniera adeguata, può rivelarsi il modo più semplice per perdere parte o totalmente il traffico del tuo sito. I backlink sono una cosa seria, affidati a chi questo lavoro lo sa fare, con risultati concreti.

Cosa aspetti ad intervenire?

La nostra squadra sta già affilando le tastiere,
facciamo vedere al web chi sei!

TOP